Anatomia della Grappa, la vinaccia
• Storie
Per quanto possa esser raffinato l’alambicco e magistrale il distillatore, è la qualità delle vinacce che distingue una grappa discreta da un prodotto d’eccellenza....
leggi• Storie
Per quanto possa esser raffinato l’alambicco e magistrale il distillatore, è la qualità delle vinacce che distingue una grappa discreta da un prodotto d’eccellenza....
leggi• Storie
Abbiamo parlato a lungo di grappa, della sua storia, di alambicchi, di materia prima e tecniche di distillazione. Nei prossimi post vogliamo offrire uno strumento di consultazione che aiuti il lettore del nostro blog ad orientarsi nel complesso e...
leggi• Storie
Il celebre scrittore e filosofo Henry David Thoreau (1817-1862) affermava che, nella vita, gli sprechi nascono dalla fretta. Il mondo contadino e agricolo, in qualche modo legato ai ritmi della natura, non è dedito alla fretta, tantomeno agli...
leggi• Storie
Tutto ciò che di buono trovate in un sorso di grappa è merito delle vinacce... Senza di esse, la nostra bevanda spiritosa non avrebbe ragione di esistere. La qualità di una grappa deriva, in primis, dalle vinacce, ovvero ciò che rimane della...
leggi• Storie
Se vi dicessero che da una tonnellata di arance, al termine del processo di spremitura, potreste ottenere non più di una decina di bottiglie, considerereste l'aranciata una bevanda prestigiosa? Ebbene, fatte le dovute proporzioni, da una tonnellata...
leggi