La “Parte degli angeli” e il “Taglio del diavolo”

    •    Storie

Perché una botte colma di grappa, dopo decenni di invecchiamento, perde quasi la metà del suo contenuto? Scopriamo che cosa sono la «Parte degli angeli» e il «Taglio del diavolo»: soprattutto, come il tempo – e il clima – influiscono...

leggi

Storia dell’alambicco, l’età arcaica

    •    Storie

La storia dell'alambicco inizia con la tecnica della distillazione, un avanzatissimo sistema di bollitura “estraente”. La materia prima, riscaldata e portata alla giusta temperatura tramite vapore acqueo, rilascia oli essenziali, aromi, alcool...

leggi

Quattro cioccolatini per un San Valentino “spiritoso”

    •    Storie

SAN VALENTINO Nelle vene di noi piemontesi non scorre solo l’amore per il vino, per i tajarin o per le cose genuine, fatte con lentezza e cura. Per tradizione, abbiamo un “sangue dolcissimo” che solo una lunga storia di maestria nell’arte...

leggi

Brindare nel mondo

    •    Storie

Una mini guida ai vari modi di brindare nel mondo: perché se dite “cin-cin” in Giappone, potrebbero guardarvi molto male! Vi siete mai chiesti come mai brindiamo solo con bevande alcoliche e mai con l’acqua? Le ipotesi sono varie, ma se...

leggi