La storia della grappa in 5 date

    •    Storie

Da Myriam, sorella di Mosè, al regolamento n. 1576 del Consiglio Europeo. Ecco 5 date che hanno reso unico il distillato nazionale italiano. Come e quando è nata la grappa? Il merito della scoperta va agli alchimisti che, attraverso la...

leggi

Storia di Marolo, verso una grappa di territorio

    •    Storie

Con questo post, si conclude l’intervista a Paolo Marolo sulla storia della distilleria di Alba che, nel 2017, festeggia 40 anni di attività: dalla riscossa della grappa in America all'ingresso in azienda del figlio Lorenzo, fino ai nuovi,...

leggi

Storia dell’alambicco, l’epoca moderna

    •    Storie

Con questo post si conclude la nostra storia dell’alambicco. Dai distillatori pionieristici dell’antichità, attraverso la ricerca alchemica della quintessenza, l’epoca moderna e contemporanea procede ad una razionalizzazione delle tecniche di...

leggi

Storia dell’alambicco, l’età arcaica

    •    Storie

La storia dell'alambicco inizia con la tecnica della distillazione, un avanzatissimo sistema di bollitura “estraente”. La materia prima, riscaldata e portata alla giusta temperatura tramite vapore acqueo, rilascia oli essenziali, aromi, alcool...

leggi