La storia della grappa in 5 date

    •    Storie

Da Myriam, sorella di Mosè, al regolamento n. 1576 del Consiglio Europeo. Ecco 5 date che hanno reso unico il distillato nazionale italiano. Come e quando è nata la grappa? Il merito della scoperta va agli alchimisti che, attraverso la...

leggi

Grappa e Whisky, tutte le differenze

    •    Opinioni    •    Storie

In realtà, il whisky non esiste. O meglio. Whisky è una parola generica, deriva dall'anglicizzazione della parola gaelico-irlandese uisge beatha o uisquebaugh, che significa «acqua della vita», dal latino acqua vitae, con cui venivano indicati...

leggi

La grappa di Barolo Bussia, spirito delle colline di Langa

    •    Storie

La grappa di Barolo Bussia è un distillato proveniente dalle vinacce di nebbiolo da Barolo vendemmiate in una delle Menzioni più prestigiose della denominazione. Marolo ottiene due tipologie di grappa da questo vigneto: una grappa giovane e...

leggi