La storia della grappa in 5 date

    •    Storie

Da Myriam, sorella di Mosè, al regolamento n. 1576 del Consiglio Europeo. Ecco 5 date che hanno reso unico il distillato nazionale italiano. Come e quando è nata la grappa? Il merito della scoperta va agli alchimisti che, attraverso la...

leggi

Glossario della Grappa, dalla A di acidi alle E di esteri

    •    Storie

Abbiamo parlato a lungo di grappa, della sua storia, di alambicchi, di materia prima e tecniche di distillazione. Nei prossimi post vogliamo offrire uno strumento di consultazione che aiuti il lettore del nostro blog ad orientarsi nel complesso e...

leggi

Storia dell’alambicco, l’epoca moderna

    •    Storie

Con questo post si conclude la nostra storia dell’alambicco. Dai distillatori pionieristici dell’antichità, attraverso la ricerca alchemica della quintessenza, l’epoca moderna e contemporanea procede ad una razionalizzazione delle tecniche di...

leggi

Storia dell’alambicco, la ricerca della quintessenza

    •    Storie

Nel Medioevo, le tecniche di distillazione migliorarono, ma acquistarono una dimensione prima curativa e poi mistica, alla ricerca dello "spirito puro", ovvero la QUINTESSENZA. Fin dai tempi remoti l’essere umano è stato capace di produrre...

leggi