Voglio una grappa speciale per Natale!
Lo “spirito” del Natale è ormai alle porte e chiede distillati di un certo livello.
Quale momento migliore, di fatto, per dedicare tempo e attenzione alla degustazione di un’ottima grappa, che la si voglia portare sulla tavola delle feste o la si tenga per sé, dedicandola a un momento di meditazione.
Abbandoniamo le strade facili e dedichiamoci alla ricerca di grappe d’eccellenza, spiriti che ci aprano ad un’esperienza gustativa diversa, degna del calore e della bellezza insite nel periodo natalizio, in cui, davvero, ci si può donare qualcosa di speciale.
GRAPPA DI BAROLO SOLERA
IL PIEMONTE “CARAIBICO”

Grappa di Barolo Solera 7 anni
Questa è una grappa unica, una delle rarissime Grappe di Barolo ottenute attraverso il metodo Solera, solitamente impiegato per il Rum caraibico o i vini fortificati tipo Madeira. Che cos’è il metodo Solera? Una sorta di affinamento “dinamico” in cui parti di grappa giovane vengono, di anno in anno, aggiunti a parti di grappa più vecchia, creando un blend unico, che, pur affinato a lungo, mantiene la freschezza e il carattere del vitigno originale (>> scopri di più sul metodo Solera) . La Grappa di Barolo Solera è ottenuta esclusivamente da Grappe di Barolo distillate a partire da vinacce di nebbiolo da Barolo freschissime, raccolte all’interno dell’areale della denominazione. La parte più vecchia della Solera è affinata per almeno 7 anni in barrique di secondo passaggio utilizzate per Chardonnay piemontese.
Da provare perché:
- è un rarissimo esempio di Grappa di Barolo Solera, un distillato che è giovane e affinato al contempo, per un contrasto inedito e sorprendente.
Acquista la Grappa di Barolo Solera
NIVIS
LA GRAPPA NATA SOTTO LA NEVE

Grappa di Barolo Nivis
Se cercate un prodotto raro e tecnicamente innovativo, che vi regali sensazioni uniche e profonde, Nivis è la grappa giusta. Una Grappa di Barolo “senza filtri” esuberante, rigogliosa, schietta e diretta, ottenuta grazie a un metodo di lavorazione particolarissimo: stabilizzazione naturale a freddo e filtraggio senza refrigerazione meccanica. Ovvero, la grappa vene stabilizzata grazie alle temperature rigide dell’inverno, lasciata nelle botti sotto la neve per almeno 3 mesi, per poi essere filtrata manualmente, senza refrigerazione meccanica, semplicemente per affioramento. Da questo processo naturale deriva una grappa capace di unire una sorprendente ricchezza aromatica a un corpo sontuoso, concentrato, estremamente persistente.
Da provare perché:
- è una grappa non filtrata meccanicamente e ottenuta con un metodo ancestrale di stabilizzazione che ne rivela la sua anima sontuosa e concentrata
Acquista Nivis
DOPPIO FUSTO
DUE VOLTE GRAPPA

Grappa di Barolo Doppio Fusto
Nate dalla continua ricerca di Marolo per l’innovazione, la particolarità delle Grappe Doppio Fusto è data dal passaggio, durante l’affinamento, in due botti (o fusti) di essenze legnose diverse che, combinate, regalano avvolgenti sentori di frutta e spezie, creando distillati dalla favolosa nuance aromatica. Ci sono due tipologie diverse di Grappa Doppio Fusto, quella di Barolo (affinata in rovere e acacia), quella di Barbaresco (affinata in rovere e ciliegio). Le Doppio Fusto sono l’anima più gioiosa della produzione di Marolo, quella che non ha paura di sperimentare e ricercare la pura piacevolezza in grappe blasonate, rivisitate senza pregiudizi e condizionamenti.
Da provare perché:
- sono grappe che rompono con i canoni e regalano grappe dal fascino ludico eppure profondo
Acquista le Grappe Doppio Fusto
GRAPPA DI BAROLO BRUNATE 2016
UNICA E PERSONALIZZABILE

Grappa di Barolo Brunate 2016, prima edizione da collezione
Se cercate una «regina», eccola. La Grappa di Barolo Brunate 2016 è la primadonna di Marolo. È una grappa single vineyard, ovvero ottenuta da un singolo vigneto: le uve della menzione Geografica Aggiuntiva Brunate, uno dei cru più iconici importante della denominazione Barolo. La particolarità di questa grappa è la sua rarità: sono state confezionate solo 996 bottiglie numerate! Inoltre, grazie ad un configuratore digitale, è possibile personalizzare questa grappa con il nome della persona a cui volete dedicarla!
La Grappa di Barolo Brunate 2016 è uno straordinario esempio di unicità: quella del vigneto e quella dell’annata (superba), fattori umani e climatici che concorrono a creare un distillato morbido e sfaccettato, dall’animo giocoso e gioioso, che esalta, in purezza, il profilo aromatico di uno dei più grandi cru del Barolo. Extra-ordinaria.
Da provare perché:
- è una grappa single vineyard, ovvero espressione diretta di uno dei più prestigiosi cru del Barolo, il Brunate;
- l’annata 2016, da cui provengono le vinacce, è stata definita “superba e fuori dal comune”
- è prodotta in sole 996 bottiglie
- è distillata e affinata delicatamente per far risaltare gli aromi primari delle sue nobili vinacce
Acquista la Grappa di Barolo Brunate direttamente dal sito di Marolo!