Il brivido “Chinato”

    •    Storie    •    Nessuno commento

Due semplicissime ricette per gustare il nostro nobile Marolo Chinato anche d’estate: non ve ne pentirete!

Nella tradizione contadina piemontese lo si offriva agli ospiti in quanto se ne lodavano le proprietà curative contro i mali da raffreddamento, tanto che si credeva fosse un ottimo antipiretico e digestivo se bevuto caldo. Non è così raro, in fondo, trovare il barolo chinato all’interno di manuali enologici sotto la categoria di “vini medicinali”.

La tradizione, si sa, è parte inscindibile della nostra cultura e, spesso e volentieri, si tende ad accompagnare il Barolo Chinato con il cioccolato, una combinazione che riscalda corpo e anima durante le fredde giornate autunnali e invernali. Questo vino aromatizzato piemontese, tuttavia, si presenta con una doppia personalità e, servito con i giusti accompagnamenti, raffredderà le giornate più calde della vostra lunga estate!

Provate queste semplicissimi cocktail che, grazie ad ingredienti reperibili e preparazioni basilari, possono essere tranquillamente preparati in casa per gli amici o per un brivido “chinato” che saprà certamente stupirvi. Ovviamente, vi consigliamo di utilizzare il Barolo Marolo Chinato, la cui ricetta si adatta in modo perfetto alla mixology classica e contemporanea.

Marolo chinato cocktail

IL CLASSICO

Semplicità: on the rocks, in questo caso, e una scorzetta di arancia di Sicilia che spremerete all’interno del bicchiere, prima di lasciarla navigare in un “mare di chinato”.

NEGRONI

Tradizionalmente il negroni è composto da Campari Red, Gin e Vermouth. Se quest’ultimo altro non è che un vino aromatizzato a base di bacca bianca, potremmo definire il chinato come suo cugino. Il nostro “Marolo Chinato” è prodotto dal nobile vino Barolo aromatizzato con infusi di erbe e cortecce (china, rabarbaro, genziana, coriandolo, cannella, chiodo di garofano, ecc), che lo

campèari

rendono piacevole ed adatto come fragrante aperitivo e come corroborante fine pasto. L’innovazione?

Il tutto in parti uguali.

Servire con ghiaccio e, a piacere, scorza d’arancia. Enjoy it!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments