Grappa di Barolo Cannubi 2013, la nuova “single-vineyard” dal vigneto icona del Re dei vini

    •    Storie    •    Nessuno commento

L’autunno di Marolo vede l’uscita di un’altra meravigliosa espressione del territorio: la Grappa di Barolo Cannubi ottenuta da vinacce della vendemmia 2013.

Questa rara Grappa di Barolo single vineyard nasce da un’attenta selezione delle vinacce provenienti esclusivamente dalla Menzione Geografica Aggiuntiva Cannubi, la più antica e blasonata dell’intera denominazione. La delicata distillazione discontinua a bagnomaria e il lento affinamento in botti di rovere francese utilizzate per vini bianchi hanno lo scopo di esaltare il profilo aromatico identitario di Cannubi, il cui proverbiale equilibrio, da sempre, regala i Barolo Docg più celebri al mondo. Un distillato di eleganza superiore, in cui i sentori fruttati costruiscono la profondità dell’assaggio, sfumata da note balsamiche e accenni di spezie in un corpo sontuoso, estremamente persistente. La più nobile delle Grappe dal vigneto che, a Barolo, non ha eguali.


ACQUISTA E PERSONALIZZA LA TUA GRAPPA DI BAROLO CANNUBI 2013

La leggenda si fa grappa

Cogli l’attimo e personalizza la nuova Grappa single vineyard di Marolo proveniente dal più blasonato vigneto del Barolo, Cannubi. Meno di mille esemplari che raccolgono l’eredità di un’annata incredibile.

Vai al configuratore e personalizza la tua Grappa

Una grappa leggendaria

Dopo il successo della Grappa di Barolo Brunate 2016, Marolo torna a produrre una grappa single vineyard millesimata dalle vinacce del vigneto icona del «Re dei vini». Cannubi è la grappa mono-vigneto che giunge dal più prestigioso appezzamento di terra delle Langhe, il cru che ha definito l’eleganza stessa del barolo ed è diventato paradigma di perfezione. Un solo vigneto e una singola annata, l’eccezionale 2013, per una grappa la cui unicità è già leggenda.

Qualità assoluta

L’impegno di Marolo è di esaltare l’unicità delle sue grappe attraverso distillazioni e affinamenti nobilitanti. Il rispetto della materia prima è «assoluto» per la Grappa di Barolo Cannubi 2013, perché l’identità del vigneto sia immediatamente riconoscibile nella singolarità della sua vendemmia. È stata perciò scelta una distillazione discontinua a bagnomaria, lentissima e delicata. E un invecchiamento in botti di rovere francese precedentemente utilizzate per l’affinamento di vini bianchi. In questo modo, nulla può celare gli aromi primari delle vinacce provenienti da Cannubi, offrendo al degustatore l’esperienza autentica di una grappa di territorio.

Eleganza superiore

La Grappa di Barolo Cannubi 2013 è un distillato dal frutto straordinario e complesso. I sentori fruttati costruiscono la profondità dell’assaggio, sfumata da note balsamiche e accenni di spezie in un corpo sontuoso, estremamente persistente, temprato da oltre 10 anni di affinamento in legno. La più nobile delle Grappe dal vigneto che, a Barolo, non ha eguali per equilibrio e complessità aromatica.

La Grappa di Barolo Cannubi 2013 è la seconda edizione delle grandi Grappe Marolo Limited Edition da single-vineyard, la Numero 2. Non lasciarti scappare l’occasione di averla, diventerà una bottiglia da leggenda!

Scopri e personalizza la tua Grappa di Barolo Cannubi 2013

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments