Grappa di Barolo 10 anni, un inno alla Grappa Piemontese

    •    Storie    •    Nessuno commento

Una grappa unica, preziosa, in edizione limitatissima. Un inno al Piemonte, alla sua straordinaria vocazione vitivinicola e alla perizia dei suoi distillatori. Un’edizione speciale, che celebra quarant’anni anni di storia e amore per la grappa. Questa è la nuova Grappa di Barolo affinata in botti da Barolo Chinato, un distillato di emozioni.

Per fare una grappa invecchiata ci vuole un sogno. Ci vuole una visione che sappia abbracciare il lungo periodo, capire l’evoluzione dei gusti, immaginare il mutamento dei colori. Ci vuole una lunga esperienza fatta di tentativi, errori, sperimentazioni. E, infine, ci vuole una buona dose di follia, perché ogni grappa invecchiata è come un grande amore, non dura nel tempo se non è in grado di proiettarsi nel lungo termine.

Un’idea di Piemonte

Quando dieci anni fa abbiamo pensato la nostra esclusiva Grappa di Barolo, abbiamo lavorato su di un’idea precisa, quella di raccontare il territorio piemontese in tutta la sua meraviglia: la straordinaria vocazione enologica, il patrimonio paesaggistico, la passione per le cose buone e, soprattutto, la voglia di innovare e gioca

re con la tradizione per rivitalizzarla e aggiungere un nuovo tassello alla nostra storia.

«La nostra esclusiva Grappa di Barolo 10 anni
affinata in botti da Barolo Chinato parla il dialetto piemontese»

Barolo al quadrato 

Perché la nostra grappa parlasse piemontese abbiamo fatto precise scelte produttive coerenti. Siamo partiti una grappa bianca di Barolo di ottima qualità, di buon corpo e carattere mascolino, oggi riconosciuta dall’IG, l’Indicazione Geografica. Anziché invecchiarla in botti dedicate a liquori esteri, abbiamo scelto un affinamento autoctono: botti da Barolo Chinato che utilizziamo in azienda per produrre il nostro Marolo Chinato. È nato un prodotto che celebra il «Re dei vini» nelle sue espressioni più compiute: il corpo caldo e avvolgente della Grappa di Barolo sposa le note speziate del Barolo Chinato, vino fortificato da oltre un secolo e celebra il fecondissimo matrimonio tra enologia ed erboristica, eccellenze del Piemonte.

Celebrare la sperimentazione

La nostra Grappa di Barolo 10 anni affinata in botti da Barolo Chinato nasce per celebrare il 40° anniversario della distilleria Marolo. Soprattutto, per condividere con gli appassionati la l’incessante voglia di sperimentazione della distilleria Marolo, la scelta di continuare la ricerca sui legni di invecchiamento, per offrire prodotti sempre nuovi, ma sinceramente autentici.

Un’edizione esclusiva e limitata

Esclusiva non significa solo preziosa e in numero limitato. Ma unica, rara, irriproducibile. Dieci anni per poterla apprezzare in soli 2.163 mila esemplari e 250 bottiglie da 20 cl omaggiate a parenti e amici durante la festa dei 40 anni. N  on abbiamo ripetuto l’esperimento negli anni successivi: per poterla nuovamente gustare ci vorranno, forse, altri 10 anni.

«Una Grappa di Barolo unica: perfezione di un distillato
di nobili origini, sublimazione di un vino fortificato».

Un’etichetta che ha fatto la nostra storia 

Perché sulla nostra Grappa non compare il Martin Pescatore, simbolo di Marolo per eccellenza? Perché abbiamo voluto onorare Gianni Gallo, grande artista piemontese e autore delle nostre etichette. La lampada ad olio fu la primissima immagine che Gianni consegnò alla nascente distilleria Marolo per una Grappa di Arneis. In seguito l’artista aggiunse una corona per celebrare la prima Grappa di Barolo invecchiata che immettemmo sul mercato, distillata nel 1977. La corona che oggi campeggia sull’etichetta della nostra Grappa di Barolo affinata in botti da Barolo Chinato è un inno al «Re dei vini» e «vino dei Re», uno dei più prestigiosi rossi italiani al mondo: il Barolo.

La Grappa di Barolo 10 anni affinata in botti da Barolo Chinato
sarà disponibile nelle migliori enoteche e sui canali HoReCa della distilleria Marolo.

Grappa di Barolo 10 anni Marolo

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments