La saggezza popolare vuole che la grappa, a fine pasto, funga da digestivo. Sebbene la scienza non possa avvalorare questa tesi, è però vero che un bicchierino dello spirito italiano, specie dopo una mangiata, rinvigorisca le membra e rinfreschi...
Il Vermouth è storia, mito ed evoluzione del bere italiano. Simbolo della Belle Époque nostrana, esportato ed imitato in tutto il mondo, oggi viene riscoperto e valorizzato attraverso un nuovo disciplinare, il Vermouth di Torino, che lo riporta...
Abbinare grappa e cioccolato è un piacere che si rinnova ad ogni sorso. Pochi abbinamenti sanno essere così piacevoli e golosi al contempo. E ancora meno sono quelli che, pur completandosi, sanno preparare le papille gustative ad un nuovo...
Un sigaro, se gustato con lentezza, può arrivare a durare anche quattro ore. Accompagnarlo con la giusta bevanda è un atto spontaneo, quasi naturale, un modo per sublimare il gusto esaltandone gli aromi. Come si abbinano grappa e sigari? Ci sono...
Il nostro blog ha spesso parlato di vinacce, alambicchi e tecniche di distillazione. Argomenti, strumenti e processi produttivi che riguardano fasi precedenti la creazione della grappa. Dalla materia prima alle azioni che si intraprendono durante...
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione possibile. Navigandolo ne accetti l'utilizzo: per avere maggiori informazioni puoi consultare la pagina dedicata alla nostra Cookie Policy. Accetta