Anatomia della Grappa, il fuoco
Sapete come Arnoldo da Villanova (1235-1311) definiva le prime bevande ottenute tramite distillazione? Aqua ardens, ovvero «acqua ardente»....
leggiSapete come Arnoldo da Villanova (1235-1311) definiva le prime bevande ottenute tramite distillazione? Aqua ardens, ovvero «acqua ardente»....
leggi• Storie
Forse non molti lo sanno, ma il Vinitaly è il Salone internazionale dei vini e dei distillati. Un evento dedicato alla vitivinicoltura d’eccellenza che prevede, però, un ampio spazio al meglio degli “spiriti” italiani....
leggi• Storie
Lorenzo Marolo rappresenta la seconda generazione della distilleria Marolo, fondata nel 1977 ad Alba dal padre Paolo. Sulla scorta dei suoi insegnamenti, dopo gli studi universitari in Management all’università Bocconi di Milano, nel 2014 ha...
leggi• Storie
Per quanto possa esser raffinato l’alambicco e magistrale il distillatore, è la qualità delle vinacce che distingue una grappa discreta da un prodotto d’eccellenza....
leggi• Storie
Baijiu, chi era costui? Il Baijiu è, semplicemente, il distillato più bevuto al mondo. Questo perché è lo “spirito della Cina”, la bottiglia che – al posto del vino – non manca mai sulle tavole della Grande Muraglia, dove se ne...
leggi